TERZO LIVELLO
L’Unione di Floriterapia al fine di una formazione professionale completa, raccomanda un percorso che comprenda i tre livelli.
Tuttavia ricordiamo che ogni singolo livello, se seguito con costanza e impegno, offre l’acquisizione di competenze approfondite e organiche, finalizzate a esigenze e obiettivi di allievi e allieve.
La scuola riconosce precedenti formazioni che siano coerenti con il suo programma.
Alla fine di ogni livello è prevista una verifica.
Il terzo livello permette al diplomato di condurre il cliente in un percorso floriterapico, grazie alla solida formazione professionale acquisita.
Offre l’accesso diretto al RIF- Registro Italiano Floriterapeuti.
Formare il professionista: strumenti energetici, cognitivi, relazionali.
Individuazione del sé.
Percezione empatica dell’altro:
Nuove conoscenze e tecniche per l’Identificazione del rimedio.
Sviluppo del pensiero analogico nello studio del Fiore e della Pianta.
Supervisione di casi
Approfondimento del sistema dei Fiori Californiani.
Ampliamento degli ambiti di applicazione della Floriterapia.
La Floriterapia oltre i confini dell’ego: “verso una consapevolezza più elevata.”
Aspetti etici e pratici della professione.
A compimento del percorso di formazione che comprende i tre livelli è richiesta la stesura e la presentazione di una tesi.