Certificazione FES
La saggezza non esamina, ma contempla. Dobbiamo guardare per molto tempo prima di poter vedere …
La domanda non è quello che si guarda, ma come si osserva e se si comprende…
Henry David Thoreau
L ‘obiettivo primario del Programma di Certificazione FES è quello di stimolare una ponderata riflessione ed una percezione intuitiva che aggiungeranno profondità e professionalità al lavoro del Floriterapeuta.
L’ adempimento dei requisiti previsti per ogni caso dà l’opportunità di studiare e considerare il ruolo delle diverse essenze floreali attraverso il feedback e i risultati oggettivi documentati per ciascun cliente.
Nella pratica consueta non sarà fattibile lavorare con tutti i casi in un modo così approfondito ma, prestando particolare attenzione allo studio di tre casi, sarà possibile costruire fondamenta preziose per il proprio lavoro.
Flower Essence Society, Nevada City, CA – USA
In collaborazione con Unione di Floriterapia – Milano, Italia
Il Programma di Certificazione FES viene offerto come opzione successiva a coloro che abbiano partecipato ad uno, o più eventi formativi, qui di seguito indicati come idonei alla partecipazione:
- Seminario Professionale guidato da Patricia Kaminski e Richard Katz a Chiesa Valmalenco – 2013.
- Formazione Scuola Californiana presso la Scuola dell’ Unione di Floriterapia con i Docenti: Donatella Tordoni – FES Official Teacher, Laura Cutullo – FES Official Vet Teacher (per casi inerenti animali)
- Corsi Professionali FES – Intensivo & Avanzato – condotti da Donatella Tordoni
Il Programma di Certificazione implica i seguenti requisiti:
a. Studio approfondito di 3 Casi con documentazione originale da parte del Cliente e commento del Consulente, da sottoporre secondo le linee guida FES contenute nel Package di Certificazione.
b. Studio di un carattere archetipo – documento dedicato ad una personalità pubblica, un artista o un personaggio letterario, che rifletta le qualità archetipe di un’essenza floreale.
c. Studio di una Pianta (secondo la modalità delle “12 Finestre” di Richard Katz)
Il materiale da sottoporre é in lingua italiana, in formato cartaceo originale, presentato in modo professionale e in versione digitale, completo di allegati, su chiavetta USB.
La data di scadenza per la presentazione del materiale è di 18 mesi dall’iscrizione al Programma. Tuttavia possono essere concesse estensioni di tempo, su richiesta scritta all’Unione di Floriterapia, con la proposta di una nuova data.
Docenti
Donatella Tordoni, FES Official Teacher – Laura Cutullo, FES Official Vet Teacher (per casi inerenti animali)
Il compenso per l’Unione di Floriterapia per la revisione e la valutazione dei Casi è di € 975 + IVA comprensivo di
5 ore di tutoraggio che si consiglia di utilizzare come segue:
- 2 ore prima di iniziare il lavoro di Certificazione
- 2 ore a propria discrezione in corso d’opera
- 1 ora prima della consegna ufficiale del materiale
Eventuali ore di tutoraggio (oltre le 5 comprese nella quota d’iscrizione) sono a pagamento (€ 60 + IVA).
Il pagamento per quanto sopra è secondo le seguenti modalità:
- € 450 – al momento dell’iscrizione al Programma
- € 450 – alla presentazione dei Casi per il relativo controllo del materiale prima della fase di valutazione
- € 289 – alla fine della valutazione, prima dell’invio del Certificato FES
tramite bonifico bancario intestato a:
UNIONE DI FLORITERAPIA
Via Fausto Coppi 1
20081 – Abbiategrasso MI
Banca Popolare di Milano – IBAN IT36R0503401708000000000858
Informazioni & richiesta Package di Certificazione:
Unione di Floriterapia:
Patrizia Roberti – cell. 348 – 7735781
Marisa Raggio – cell. 329 – 4279017
Laura Cutullo – cell. 338 – 6970869