SECONDO LIVELLO
L’Unione di Floriterapia al fine di una formazione professionale completa, raccomanda un percorso che comprenda i tre livelli.
Tuttavia ricordiamo che ogni singolo livello, se seguito con costanza e impegno, offre l’acquisizione di competenze approfondite e organiche, finalizzate a esigenze e obiettivi di allievi e allieve.
La scuola riconosce precedenti formazioni che siano coerenti con il suo programma.
Alla fine di ogni livello è prevista una verifica.
PROGRAMMA SECONDO LIVELLO PDF 2019-20
La Floriterapia nelle sue applicazioni in diversi ambiti, fasi della vita, e nel mondo animale.
Sulle orme di Bach: conoscenza dei Fiori nel loro ambiente naturale e preparazione di un Rimedio.
Percezione dei Fiori attraverso l’espressione creativa.
L’eredità del Maestro-la ricerca della FLOWER ESSENCE SOCIETY.
I Fiori Californiani attraverso il sistema dei Metalivelli®, secondo Patricia Kaminski e Richard Katz.
Imparare a costruire la relazione con il cliente: il colloquio in Floriterapia.
Conduzione e presentazione casi.
Mondo animale: i fiori e i sintomi fisici.
Al termine del secondo livello, l’Allievo è in grado di relazionarsi con il fruitore, riconoscere i propri limiti, scegliere attraverso una conoscenza approfondita e consapevole i rimedi più adatti in specifiche situazioni.