Care amiche e amici del Notiziario dell’Unione di Floriterapia,
tutto nella vita cambia continuamente, muta si trasforma. Abbiamo scelto un argomento legato ai tempi di oggi. Continua Notiziario giugno 2017
Care amiche e amici del Notiziario dell’Unione di Floriterapia,
tutto nella vita cambia continuamente, muta si trasforma. Abbiamo scelto un argomento legato ai tempi di oggi. Continua Notiziario giugno 2017
FLORITERAPIA NELL’ADOLESCENZA
L’adolescenza è una fase della vita caratterizzata da molte trasformazioni e anche per questo molto delicata e vulnerabile. I primi cambiamenti ormonali fanno prendere coscienza di questo passaggio nella vita adulta e soprattutto della polarità sessuale sempre più spiccata. Il cambio di voce negli uomini, lo sviluppo del seno nella donna sono i due segnali più importanti e portano entrambi i sessi ad avere una consapevolezza diversa del proprio corpo. A volte questo cambiamento è un po’ precoce (il menarca è sempre più anticipato, a volte anche a 10 -11 anni) o comunque vissuto male per interferenze culturali e familiari. Le informazioni ricevute sono in genere sommarie: la famiglia a volte è assente, la scuola insufficiente, la comunicazione on line varia e virtuale, se non addirittura distorta e pericolosa. Continua Floriterapia nell’adolescenza
L’inverno porta il buio, il freddo, le piogge, la neve, ma anche tante ore al chiuso; un ottimo “terreno” per i virus influenzali, che si manifestano con una vasta sintomatologia, dal mal di gola alla cefalea, alla tosse, al raffreddore, ai dolori osteomuscolari, ai problemi gastrointestinali, alla febbre.
La vera causa della malattia, però, non è il virus o l’inverno ma una “disponibilità” ad ammalarsi per diversi motivi: magari il troppo lavoro, del quale tendono a caricarsi le personalità Oak con la loro infinita voglia di fare, sfruttando la propria notevole capacità di resistenza. Solo un Oak lavora ancora con 39 gradi di febbre e non riconosce i propri limiti fisici. A rischio sono anche i soggetti Olive, con la grande stanchezza dopo il troppo lavoro e la voglia di dormire e di riposo, e i Centaury, per la loro iperdisponibilità e l’incapacità di prendersi il proprio spazio. Continua FIORI DI BACH: UN CONSIGLIO FLORI-OLISTICO PER L’INVERNO